ANTICHE BANDIERE DELLA VALSESIA
si trattavano fondamentalmente di “drappi” di forma quadrata ( le odierne bandiere 1×1,5 sono di misura marinara ) generalmente usate sugli edifici o portate in battaglia tramite un’asta con due regoli, uno superiore e uno inferiore che la tenevano distesa. In epoca più tarda presero la forma di bandiere.
Stendardo Valsesiano pre-Viscontiano (lotte contro i feudatari)(1100-1400)
Bandiera Valsesia Viscontiana (concordato con il Ducato)(1400-1800)
