L’ultima resistenza – Le rivolte partigiane dopo la nascita della repubblica (1946-1947) E’ stata pubblicata la seconda edizione ampliata del volume “l’ultima resistenza” uscita nel febbraio 1995 edizioni Elf. Questa nuova documentazione inedita rileva la sfida lanciata da una parte di partigiani all’imbelle e perdente strategia interclassista portata avanti da Pietro Nenni e Palmiro Togliatti,…
Categoria: Recensioni
“Il triangolo delle bombe – gli attentati all’arcivescovado di Milano dal 1919 a piazza Fontana”
Il triangolo delle bombe È uscito da qualche mese il nuovo volume di Roberto Gremmo dal titolo: “Il triangolo delle bombe – gli attentati all’arcivescovado di Milano dal 1919 a piazza Fontana”. Un’opera importante che scava con coraggio e onesta intellettuale una delle pagine più tragiche della storia recente del nostro paese, partendo dal 1919…
Recensione del nuovo volume di R.Gremmo
Quando questa recensione comparirà sulle pagine del Corriere Valsesiano che, ringrazio di cuore, avremo ricordato 11^ edizione della giornata della memoria il 27 gennaio 1945, quando furono aperti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz da parte delle truppe dell’armata rossa e il mondo capì e si rese conto di cosa è stato il…
Storia ribelle n°27 e il nuovo volume di Roberto Gremmo “Alle Spalle di Chanoux; separatisti e autonomisti nella resistenza Valdostana”
In questi anni abbiamo recensito con grande onestà intellettuale le ricerche storiche e la rivista quadrimestrale diretta da Roberto Gremmo, “Storia Ribelle”. Con grande soddisfazione vogliamo portare alla conoscenza dei lettori che la rivista storica, “Storia in rete” di luglio/agosto 2010, nella rubrica delle lettere e e-mail tenuta dal giornalista e storico Luciano Garibaldi in…
I Briganti Biellesi – Recensione
Roberto Gremmo; I Briganti Biellesi. Rapinatori, oziosi, ladri di strada ed altri malfattori di metà Ottocento. E’ una originale e sconosciuta schiera di personaggi, quella che Roberto Gremmo analizza in questo libro. Rappresentano un ulteriore contributo alla storiografia non ufficiale, quella nascosta nei documenti d’archivio perché scomoda ma vera. L’intento è fare luce su un…
Quarto Livello- Recensione
Quarto Livello (di A.Fogliato, R.Osta Sella, EOS, Novara, 2004) Politica, economia, storia segreta sono abilmente e spregiudicatamente riuniti in questo libro al fine di tracciare per sommi capi la storia di un’arte del tutto particolare ma fondamentale: quella del condizionamento. Arte di influenzare il pensiero e le forme mentali umane che viene acutamente considerata, analizzata…
I nemici dei popoli : Il Duce , il Fascismo e i loro falsi miti
Nella nostra valle lo spettro del fascismo sta facendo capolino tramite il partito italiano detto “Lega Nord”, questo grazie anche ad una sinistra che si rivela nei fatti forse più fascista dello stesso piccolo duce di “controcorrente”. per questo passiamo a sfatare tutti quei miti italiani che il fascismo ha creato, con la speranza che…