di Carlo Musilli – 23/08/2010 Fonte: Altrenotizie Nessuno ti conosce meglio di Google. Se pensavi di usare quella home page colorata come un diario segreto, ti sbagliavi. Le idee politiche, i gusti letterari, cinematografici, sessuali, la religione, le passioni, la banca dove incassi lo stipendio e le e-mail che mandi a tua moglie e alla…
Categoria: Notizie in rete
Corteo per la Giornata Mondiale dello Studente
MARTEDI’ 17 NOVEMBRE 2009 Manifestazione organizzata lungo le strade di Borgosesia. La partenza sarà verso le 09:00 presso il piazzale del palazzetto di via Marconi, con arrivo intorno alle 11:00/11:30 presso la piazza Garibaldi di fronte al Bar Italia, ove un comizio studentesco chiuderà il corteo. A seguire concerto da parte di gruppi emergenti locali…
Haider, schianto nella notte.
Schianto nella notte, fine della corsa per Haider Lunedì della scorsa settimana, al telefonino, gongolava: «I am the king of Carinzia», sono il re della Carinzia,: lui, che era considerato un ingombrante relitto, era appena riuscito a triplicare i voti del suo piccolo partito, la Bzoe, fondato nel 2005, e aveva spiazzato i suoi nemici…
Brontolo, Pisolo e Jesolo di Eugenio Benetazzo
Brontolo, Pisolo e Jesolo di Eugenio Benetazzo; Pubblicato il 10/09/2008 Brontolo, Pisolo e Jesolo di Eugenio Benetazzo Pubblicato il 10/09/2008 Cominciamo a fare un bilancio a consuntivo sulla fine dell’ultima stagione turistica e vediamo se troviamo dei punti di tangenza con il più grande salvataggio finanziario della storia americana sui due colossi Fannie Mae e…
Mediaset contro YouTube
La vergogna mediaset; Mediaset contro YouTube Mediaset contro YouTube e Google. Il gruppo di Cologno Monzese lancia la sfida al web che mette a disposizione degli internauti filmati televisivi realizzati dalle proprie reti. E così cita in giudizio questi colossi del mondo internet e chiede che paghino 500 milioni di danni, per il solo danno…
Gentile Redazione di Valsesia Autonomista, Si parla tanto di lotta al “centralismo” italiano, non discuto sul fatto che il “centralismo” esista, ma…secondo voi é solo quello italiano il “centralismo” pericoloso? Secondo me no…cosa potrebbe cambiare passare da un “centralismo” italiano a uno padano? Magari meglio un “centralismo” lombardo? Uno piemontese? Non cambierebbe molto o addirittura…
Per la Valsesia una sola cura, Autodeterminazione!
Tratto da “Valsesia Autonomista” N° 5 del 2 aprile 2008 “…il principio di autodeterminazione dei popoli costituisce una norma di diritto internazionale generale per tutta la Comunità degli Stati. Inoltre questo principio rappresenta anche una norma di jus cogens, cioè diritto inderogabile. Come tutto il diritto internazionale, il diritto di autodeterminazione è ratificato da leggi…