Il Regno d’Italia fu il nome assunto dallo Stato sardo il 17 marzo 1861 quando, in seguito all’annessione da parte di quest’ultimo del grosso dei territori degli stati preunitari, si ebbe l’unificazione politica della penisola italiana. Non vi fu, quindi, la costituzione di una nuova entità statuale, ma un semplice cambio di denominazione del precedente…
Categoria: Notizie in rete
Coperte corte
Coperte corte pubblicata da Bèrto ‘d Sèra il giorno venerdì 25 febbraio 2011 alle ore 14.09 http://www.facebook.com/note.php?note_id=10150101189943579&id=682271047 In questi giorni, mentre tutti in Italia (da D’Alema e Vendola, alleati di Impregilo-Marcegallia al Berlusca) si preoccupavano solo di salvarsi il fondoschiena e i depositi svizzeri, è successo di tutto di più. In pochi giorni il prezzo…
La visione di Domà Nunch: un’Insubria libera e moderna
( DAL SITO DEI NOSTRI FRATELLI INSUBRI DEL MOVIMENTO ECONAZIONALE DOMA’ NUNCH ) ******************************************************************************* Numm gh’hemm ona vision. E ti? Pubblichiamo la proposta elaborata dal Movimento Econazional Domà Nunch che rappresenta l’assetto che dovrà ottenere l’Insubria libera e autonoma del futuro. 1 – Riconoscimento dell’Insubria come Nazione 2 – La costituzione della Confederazione Insubre 3…
Da L’Appunto del 4 dicembre 2010 ” Per una Valsesia libera “
“UMBERTO MAGNO, la vera storia dell’imperatore della Padania”. Autore di questo libro inchiesta è Leonardo Facco
Il 2 dicembre, arriverà in libreria “UMBERTO MAGNO, la vera storia dell’imperatore della Padania”. Autore di questo libro inchiesta è Leonardo Facco , giornalista ed editore, nonché amministratore delegato del Movimento Libertario. Facco ha conosciuto la Lega (e Bossi) da molto vicino ed ha lavorato per quattro anni al quotidiano “la Padania”.Con più di un…
Ma quale federalismo?
http://mltoscana.blogspot.com/2009/01/ma-quale-federalismo.html Da oggi i media asserviti al potere ripeterenno migliaia di volte il fatto che Bossi e Berlusconi FANNO IL FEDERALISMO. Una menzogna ripetuta cento volte diventa una “verita”; ripetuta mille volte diventa un “assoluto”. Sono un cittadino comune che per passione civile si dedica da 20 anni a studi sul Federalismo, in quanto “idea…
Diffidate gente del cibo senza un territorio
di Roberto Burdese – 06/09/2010 La protesta dei pastori sardi, le grandi preoccupazioni del settore vitivinicolo alla vigilia della vendemmia e la crisi del pomodoro da industria sono le ultime 3 istantanee della sempre più sofferente agricoltura italiana. L’interrogativo che ci poniamo ormai tutti è «come usciremo da questa crisi?». Una delle risposte convincenti consiste…