La balma dei Cervi: la preghiera degli Dei Nel 2012, quando la sovrintendenza ha ufficializzato la scoperta e ha posto sotto la sua protezione la Balma dei Cervi in Valle Antigorio, mantenendone segreta l’ubicazione, riscontrava che “si sono avuti alcuni distacchi della crosta calcarea, con l’asportazione delle pitture; alcuni distacchi sono in corso con margini…
Categoria: Notizie in rete
Il mito degli Alpini e il loro passato
Il mito degli Alpini e il loro passato Cultura del territorio – Landeskultur domenica 08 luglio 2012, Elena Gli alpini sono stati fondati nel 1872 come truppe di montagna per la difesa dei confini alpini dell’Italia. La creazione di queste truppe alpine era già espressione del nazionalismo italiano, nato nel XIX secolo, che poneva un’attenzione…
Jesolo 26-05-2012 intervento del portavoce Marco Giabardo
Buon pomeriggio a tutti i convenuti, Mi chiamo Marco Giabardo, rappresento e parlo in nome del M.A.V. – Valsesia Indipendente, A molti questa sigla è sconosciuta, un po’ per il nostro modo restio e diffidente di rapportarci con altre realtà, e un po’ di più grazie al silenzio dei mass media, che annullano tutto ciò…
IL BREVIARIO DI ASSAGO PREOCCUPO’ UMBERTO BOSSI
di GIANFRANCO MIGLIO* Il mio distacco dal segretario si avviò, nel 1993, all’epoca in cui dovemmo tutti constatare la sua incapacità a dominare la vicenda del contributo finanziario riscosso dai Ferruzzi. Ancora una volta egli si impigliò in un groviglio di menzogne rocambolesche che non attenuarono, anzi accrebbero, lo sconcerto dei seguaci. Ma soprattutto si…
ACCORPARE LE PROVINCE? UNA CAGATA PAZZESCA. ELIMINARLE
di FABRIZIO DAL COL L’Unione Europea da un po’ di tempo ha smesso gli elogi nei confronti del premier italiano Monti, e guarda con estrema attenzione alla ”spending review’. Spinge il professore a tagliare la spesa pubblica attraverso lo strumento di razionalizzazione, e ora arriva anche la Bce a suggerire di accorpare le province ritendendo…
LEGA COMUNISTA: DOPPIA VERITÀ E IL CAPO HA SEMPRE RAGIONE
Fenomenologia della Lega: nascita, ascesa ed eutanasia di un partito (Parte prima) di MARCO BASSANI Confesso di parlare controvoglia di partiti politici: non è il mio campo e mi sembrano, con ben poche eccezioni, discorsi da bar. Tuttavia, nei bar oggi si parla solo di calcio, crisi e palinsesti televisivi e poi nel caso specifico…
RIFORMARE IL PAESE? LO STATO SI FACCIA DA PARTE
di PAOLO AMIGHETTI Le magagne più vistose del sistema-Italia sono arcinote: da decenni la società è costretta a fare i conti con una burocrazia obesa e pervasiva, un fisco esoso e sempre più famelico, una redistribuzione del reddito che penalizza le regioni virtuose premiando quelle viziose. Di riforme si è molto parlato in questi anni,…