di FABRIZIO DAL COL L’Unione Europea da un po’ di tempo ha smesso gli elogi nei confronti del premier italiano Monti, e guarda con estrema attenzione alla ”spending review’. Spinge il professore a tagliare la spesa pubblica attraverso lo strumento di razionalizzazione, e ora arriva anche la Bce a suggerire di accorpare le province ritendendo…
Autore: Amministratore
LEGA COMUNISTA: DOPPIA VERITÀ E IL CAPO HA SEMPRE RAGIONE
Fenomenologia della Lega: nascita, ascesa ed eutanasia di un partito (Parte prima) di MARCO BASSANI Confesso di parlare controvoglia di partiti politici: non è il mio campo e mi sembrano, con ben poche eccezioni, discorsi da bar. Tuttavia, nei bar oggi si parla solo di calcio, crisi e palinsesti televisivi e poi nel caso specifico…
RIFORMARE IL PAESE? LO STATO SI FACCIA DA PARTE
di PAOLO AMIGHETTI Le magagne più vistose del sistema-Italia sono arcinote: da decenni la società è costretta a fare i conti con una burocrazia obesa e pervasiva, un fisco esoso e sempre più famelico, una redistribuzione del reddito che penalizza le regioni virtuose premiando quelle viziose. Di riforme si è molto parlato in questi anni,…
Una Beretta al giorno toglie il tiranno di torno
E’ chiaro che le leggi contro il possesso delle armi sono leggi del passato nazifascista e che continuiamo ad usarle nonostante il fascismo sia finito -le leggi fasciste fanno sempre comodo quando servono agli scopi della classe dirigente. La prima cosa che un dittatore fa è tagliare qualsiasi possibilità ai gruppi ribelli di armarsi. Lo…
I veri eredi del fascismo
By fabristol Non era nostra intenzione parlare dellaResistenza, del 25 Aprile e delle solite polemiche sugli inviti non-inviti politici alle manifestazioni. Come al solito i politici e i sindacati riescono a renderti odiosa perfino una giornata che commemora la liberazione dal nazifascimo. Ma, dico ma, ci sono alcuni commenti a freddo che vorremmo fare che interessano la…
COMUNICATO M.A.V.-V.I. 25 APRILE 2012
COMUNICATO M.A.V.-V.I. 25 APRILE 2012 In occasione del 67° anniversario della Lotta Partigiana, nel ricordare i fratelli Valsesiani e non, caduti per la libertà non solo di questa Valle, ma di tutto il territorio occupato, vogliamo riportare alla luce la storia (raccontata a posteri in maniera del tutto non obiettiva) dei Partigiani del movimento “Milan…
L’ultima resistenza – Le rivolte partigiane dopo la nascita della repubblica (1946-1947)
L’ultima resistenza – Le rivolte partigiane dopo la nascita della repubblica (1946-1947) E’ stata pubblicata la seconda edizione ampliata del volume “l’ultima resistenza” uscita nel febbraio 1995 edizioni Elf. Questa nuova documentazione inedita rileva la sfida lanciata da una parte di partigiani all’imbelle e perdente strategia interclassista portata avanti da Pietro Nenni e Palmiro Togliatti,…