COMUNICATO M.A.V.-V.I. 25 APRILE 2012
In occasione del 67° anniversario della Lotta Partigiana, nel ricordare i fratelli Valsesiani e non, caduti per la libertà non solo di questa Valle, ma di tutto il territorio occupato, vogliamo riportare alla luce la storia (raccontata a posteri in maniera del tutto non obiettiva) dei Partigiani del movimento “Milan ai Milanes “ (Storia ribelle N°31 inverno 2011/2012) che erano attivi, nel dopoguerra, in Insubria. Questi fecero una propaganda anti romana, pur ristretta numericamente ma importante per le idee profuse, che anticipavano di molti anni tematiche di autonomia e di un’Europa federata, non quella odierna di banchieri, guerrafondai e capitalisti, ma tra popoli liberi, non necessariamente ristretti in stati centralisti. In quest’ottica continua la nostra lotta culturale nel riportare a galla quello che il regime centralista ha sempre insabbiato, tra queste ricordiamo la storia della Repubblica (partigiana) della Valsesia, e la carta di Chivasso del dicembre 1943.
Il Direttivo M.A.V.-VALSESIA INDIPENDENTE
Bisogna riscrivere la storia di una unita’ d’Italia, incompiuta!