DOMA’ NUNCH E M.A.V.: DALLA VALSESIA PER CAMBIARE LE COSE.
Nel mese di gennaio si è tenuto a Varallo, capoluogo della Valsesia, un incontro esplorativo tra Domà Nunch e il Movimento Automista Valsesiano – Valsesia ‘Ndipendent. Presenti, per gli econazionalisti insubri, il presidente Rev. Lorenzo Banfi e, per gli autonomisti Valsesiani, il segretario Marco Giabardo, oltre ad altri esponenti di entrambi le formazioni. In un clima cordiale e disteso sono stati affrontati i nodi principali dell’attuale situazione politica italiana e la possibilità di una collaborazione tra i due movimenti. Marco Giabardo, ricordando l’appartenenza storica della Valsesia all’Insubria e al Ducato di Milano, ha sottolineato l’urgenza di una ricollocazione dell’autonomismo a livello ideologico, sfrondandolo dal passatismo nostalgico e salvandolo dall’involuzione cui è fatalmente destinato nell’ambito politico italiano «se non si sperimenteranno nuove vie per riaffermare la sovranità della nostra gente. Per questo motivo, e per le rassicurazioni forniteci dai dirigenti di D.N., relativamente alla funzione del M.A.V. in una possibile alleanza, auspico un sempre maggiore affiatamento tra i nostri movimenti, anche se questo dovrà comportare un chiarimento al nostro interno sui legami col Piemonte. Sono comunque fiducioso che alla fine potrà prevalere una linea, quella insubrista, che affonda le sue radici nella nostra storia.» Soddisfatto il Rev. Banfi: «La Valsesia, durante la sua permanenza nel Ducato, è stato un chiaro esempio di autonomismo ante litteram. Noi vogliamo un’Insubria che rispetti le identità e le aspirazioni delle genti che la compongono. Il mio legame con queste valli, poi, è anche personale, e posso dire che le porto sempre nel cuore. La sintonia con il M.A.V. c’è, e sono sicuro che potremo percorrere insieme molta strada. È necessario unirsi contro tutti i nemici che non vorrebbero mai vedere libera la nostra Nazione: siano essi esterni o interni. Adesso, al lavoro! »
Alegru!
> In Insubre <
DOMA’ NUNCH E M.A.V.: DA LA VALSESIA PER CAMBIÁ I RÒBB.
In del mes de Genàr s’è tegnuu a Varall, capital de la Valsesia, on inconter esplorativ intra Domà Nunch, e el Moviment Autònomista Valsesian – Valsesia ‘Ndipendent. Present, per i econazionalista insuber, el president Rev. Lorenz Banfi e, per i autonomista Valsesian, el secretari March Giabard, oltra a alter esponent de tutt dò i formazion. In d’on clima cordial e distes s’hinn frontaa i gropp principai de l’attual situazion politica italiana e la possibilità de ona collaborazion intra i duu moviment. El March Giabard, in del regordà l’appartenenza de la Valsesia a l’Insubria e al Ducaa de Milan, l’ha sottolineaa l’urgenza de ona ricollocazion de l’autonomismo a livell ideològich, sfrascandol dal passatismo nostalgich e salvandol da l’involuzion che’l gh’è destinaa fatalment in del loeugh politich italian «se se sperimentarann minga di noeuv strad per tornà a affermà la sovranità de la nòstra gent. Per sto motiv, e per i sicurazion che n’hann daa i dirigent de DN in su la funzion del MAV in d’ona possibil alleanza, me auguri on semper maggior accòrd intra i nòster moviment, anca se quest el doarà portà a on s’ciariment al nòster interno in sui ligamm cont el Piemont. Ad ògni mòdo son fiducios che a la fin podarà prevarè ona linea, quella insubrista, che la fonda i so radìs in de la nòstra stòria.» Sodisfaa el Rev Banfi: « La Valsesia, quand l’era part del Ducaa, l’è stada on ciar esempi de autonomismo ante litteram. Nun voeurom on’Insubria che la rispetta i identità e i aspirazion di gent che la formen. El mè ligamm con sti vall, poeu, l’è anca personal, e pòdi dì che ie pòrti semper in del coeur. La sintonia cont el MAV la gh’è, e son sicur che podaremm fa tanta strada insema. Bisògna giontass contra tucc i nemìs che mai vorarien vedè libera la nòstra Nazion: che sien dedenter ò defoeura. Adess, sòtta! »
Alegru!