Il Regno d’Italia fu il nome assunto dallo Stato sardo il 17 marzo 1861 quando, in seguito all’annessione da parte di quest’ultimo del grosso dei territori degli stati preunitari, si ebbe l’unificazione politica della penisola italiana.
Non vi fu, quindi, la costituzione di una nuova entità statuale, ma un semplice cambio di denominazione del precedente Stato sardo.
Il regno cessò di esistere nel 1946, quando la forma di stato fu mutata in repubblica, in seguito ad un referendum istituzionale.
Vittorio Emanuele II è il primo re d’Italia nel periodo 1861-1878.
Nel 1866, a seguito della terza guerra di indipendenza, vengono annessi al regno il Veneto (che allora comprendeva anche la Provincia del Friuli) e Mantova sottratti all’Impero Austro-Ungarico.
Nel 1870, con la presa di Roma, al regno viene annesso il Lazio, sottraendolo definitivamente allo Stato della Chiesa.
Roma diventa ufficialmente capitale del Regno d’Italia (prima lo erano state in ordine Torino e Firenze).
……
e da qui quindi dobbiamo sottrarre 9 anni di unità ( ma quale ? ) quindi siamo a 141 !
e stiamo parlando ancora di MONARCHIA !!!
…..
nel 1919 dopo la prima guerra mondiale vengono uniti al Regno il Trentino, l’Alto Adige, Gorizia ed il Friuli orientale, l’Istria, Trieste, Zara e le isole del Carnaro, Lagosta, Cazza e Pelagosa.
Seguirono l’annessione dell’isola di Saseno nel 1920 e di Fiume nel 1924.
….
E DAI ANCORA PIU’ INDIETRO, adesso siamo a 87….
tralasciamo l’italia coloniale su cui gli italiani stessi hanno steso un velo vergognoso, fatto di crimini di guerra mai assolti, di genocidi tali e quali a cui sottoposero anche gli ebrei, di mistificazioni e di vergogna che continuano a perdurare anche odiernamente ! ( vedi Libia )
…..
Il 2 giugno 1946 un referendum sancisce la fine della monarchia e la nascita della Repubblica Italiana. Per la prima volta in Italia, per questa occasione, anche la donne hanno diritto al voto.
Il 1º luglio Enrico De Nicola viene nominato primo presidente della Repubblica Italiana. Il primo presidente del consiglio è Alcide De Gasperi, esponente della Democrazia Cristiana che, salvo poche eccezioni, terrà la Presidenza del Consiglio dal 1946 al 1953.
La nuova Costituzione repubblicana entra in vigore il 1º gennaio 1948.
…..
e questo sancisce dopo la divisione di tre anni per la guerra civilie del 43/46 la NASCITA DI UN NUOVO STATO ( questo detto dai padri costituendi ) ( padri vostri s’intende)
…
QUINDI siamo a 63..
ITALIANI … imparate la storia e a far di conto !