Sabato 15 presso il circolo Arci-Duca di Serravalle Sesia, che gli organizzatori ringraziano per aver messo a disposizione gratuitamente i Locali, ringraziano particolarmente Enrico e Marco Zanetta e tutto il personale, (E’ una rarità trovare persone che diano una mano alla cultura e che rifiutino presenzialismo alla Rai/Mediaset) è stato presentato il libro “Umberto Magno L’imperatore della Padania” di Leonardo Facco edito Aliberti, con la presenza di R. Gremmo e D. Comino questa iniziativa e stata voluta dal M.A.V. e coordinata da M.Giabardo e F.Sargentini.
Forti di una buona presenza e qualità di pubblico, dopo la presentazione da parte dell’autore e gli interventi degli ospiti e del portavoce del M.A.V. M. Giabardo moderati da Sargentini, si è sviluppato un interessante dibattito sulle tematiche del volume sulla storia della Lega nord e le promesse non mantenute e del presunto federalismo fiscale considerato una patacca. La Convinzione è che questo federalismo alla “spaghetti e mandolino” calato dall’alto sia dalla sinistra che dalla destra non ha nulla a che vedere con un federalismo reale retto dai cittadini, in quanto proprio questi ultimi vengono a mancare in “Italia” ma ancor più nelle comunità reali come ad esempio la Valsesia.
Secondo Giabardo bisogna partire da una vera rivoluzione culturale che ponga i cardini di un nuovo modo di agire politicamente sia a livello locale sia Europeo (in un’Europa dei popoli e non delle Banche) fatta da uomini nuovi e nuove idee.
Il M.A.V. Movimento Autonomista Valsesiano, Indipendentista ed econazionalista, continuerà su questa strada senza nascondersi alle difficoltà. La battaglia culturale, di cui il libro di Facco e soltanto una delle prime tappe importanti è appena incominciata, e il M.A.V. spera che continui a rimanere sul piano culturale.